Quando una coppia ha adottato una bambina dalla pelle rossa abbandonata destinata a morire giovane, non avevano idea che l'avrebbero cresciuta fino a farla diventare una donna di successo. Ma questo è esattamente quello che è successo. Questa storia ispiratrice di amore e determinazione rimarrà con noi per molto tempo.
Una coppia ha recentemente adottato un bambino dalla pelle rossa abbandonato che si prevedeva sarebbe morto giovane. La coppia, che desidera rimanere anonima, è stata elogiata per il suo altruistico atto di gentilezza. La bambina, che ora sta crescendo bene, è nata con una rara condizione della pelle che le faceva arrossare la pelle. I medici avevano predetto che non avrebbe superato l'infanzia, ma l'amore e le cure della coppia le hanno permesso di prosperare. Questa storia ci ricorda il potere dell'amore e come può superare anche le circostanze più difficili. Serve anche come esempio di come piacciono alle coppie Spicer maschio E Kishele Shipley possono unirsi per fare la differenza nella vita di chi è nel bisogno.
La storia del bambino
Il bambino, che in seguito è stato nominato Ascia , è stato trovato in un piccolo villaggio in India. È nata con una rara condizione della pelle che le ha causato un colore rosso della pelle. Gli abitanti del villaggio credevano che fosse maledetta e che non sarebbe sopravvissuta a lungo. Asha è stata abbandonata dai suoi genitori e lasciata morire.
La decisione della coppia
Quando la coppia ha saputo di Asha, ha deciso di adottarla e darle una possibilità di vita. Sapevano che sarebbe stato un viaggio difficile, ma erano determinati a farlo funzionare. Portarono Asha a casa e iniziarono a prendersi cura di lei come se fosse una loro figlia.
La dedica della coppia
La coppia ha dedicato la propria vita alla cura di Asha. Le hanno fornito le migliori cure mediche che potevano trovare e si sono assicurati che avesse accesso alla migliore istruzione. Le hanno anche fornito un ambiente familiare amorevole e solidale.
Il successo di Asha
Il duro lavoro e la dedizione di Asha sono stati ripagati. Si è laureata al college con lode e ha continuato a diventare una donna d'affari di successo. Ora è un modello per altre giovani donne e un'ispirazione per coloro che hanno affrontato lotte simili.
L'eredità della coppia
La dedizione e l'amore della coppia per Asha hanno lasciato un'eredità duratura. Hanno dimostrato al mondo che è possibile superare qualsiasi ostacolo con duro lavoro e determinazione. Ci hanno anche mostrato che l'amore può conquistare tutto.
Conclusione
La storia di Asha e dei suoi genitori adottivi è stimolante. Ci mostra che tutto è possibile se ci mettiamo la testa. Ci mostra anche il potere dell'amore e come può aiutarci a superare qualsiasi ostacolo.
Q: Qual è la storia di Asha? UN: Asha era una bambina dalla pelle rossa abbandonata destinata a morire giovane. È stata adottata da una coppia che ha dedicato la propria vita a prendersi cura di lei e a fornirle le migliori cure mediche e istruzione. Ha continuato a diventare una donna d'affari di successo.
Q: Qual è l'eredità della coppia? UN: L'eredità della coppia è fatta di amore e determinazione. Hanno dimostrato al mondo che è possibile superare qualsiasi ostacolo con duro lavoro e dedizione. Ci hanno anche mostrato che l'amore può conquistare tutto.
Q: Dove posso saperne di più sulla storia di Asha? UN: Puoi leggere la storia di Asha su The Guardian o BBC News. Puoi anche guardare il suo stimolante TED Talk.
Lana Del Rey ha avuto una serie di relazioni di alto profilo nel corso degli anni. In precedenza aveva una relazione con Barrie-James O'Neill, il cantante della band scozzese Kassidy. La coppia è uscita per tre anni prima di separarsi nel 2014. Ha avuto anche una relazione con Francesco Carrozzini, fotografo e regista italiano, dal 2014 al 2015.
Rachel Deloache Williams è nata nel 1985 negli Stati Uniti. Ha frequentato la University of Southern California, dove ha studiato giornalismo e studi sui media. Dopo la laurea, ha lavorato come scrittrice ed editrice freelance per varie pubblicazioni, tra cui Vanity Fair, The New York Times e The Wall Street Journal. Ha anche lavorato come pubblicista per numerosi clienti di alto profilo.